|
WJ
n. 3-4, antifrontespizio di capitolo; ci sono i xyborg n. 16,
n. 17 e n. 18, Goku non appare nella storia, ma qui è stato
messo lo stesso. |
|
WJ n. 21-22, frontespizio;
è stato utilizzato il disegno di Cell dell' illustrrazione
n. 193, anche se Goku non l'ha mai affrontato con quell' aspetto
(seconda trasformazione). |
|
WJ n. 16, poster
"Goku, Vegeta e Trunks"; aveva il titolo "I tre
Super Saiyan", Gohan non si era ancora trasformato. |
|
 |
WJ n. 36-37, frontespizio;
è stato pubblicato con l'illustrazione 194, siccome in
quel periodo veniva pubblicata la storia parallela di Trunks,
appare anche lui. |
|
WJ
n. 31, poster; è difficile incontrare l'illustrazione di
un poster spezzato, però a volte incontriamo i quattro
separatamente nei numeri di WJ. |
|
|
|
WJ n. 25, Cath
Phrase Grand Prix; lo slogan vincitore è sato: "Arriva
il Futuro", l'illustrazione mostra la macchina del tempo
di Trunks. |
|
WJ n. 36-37, antifrontespizio
di "La Storia di Trunks"; non ci sono altre storie ausiliari
e nè prima, e nè dopo questa, si tratta della sola
in tutta la storia di Dragon Ball. |
|
WJ n. 21-22, frontespizio;
è stato utilizzato insieme a Son Goku Super Saiyan dell'
illustrazione n. 182, mostra l'aspetto terrificante di Cell. |
|
WJ n. 36-37, frontespizio;
utilizzato con la 184-185, Trunks si prepara a lottare contro
Cell quando questi ha quasi ottenuto l corpo perfetto. |
|
WJ n. 36-37, antifrontespizio
di capitolo; illustrazione dei personaggi principali, richiama
l'attenzione l'espressione grafica pacifica dei volti di Goku
e Cell. |
|
WJ n.8, antifrontespizio;
celebra il settimo anniversario di Dragon Ball, notiamo che Re
Kayoh e il maestro Karin sono di un colore diverso rispetto all'
anime. |
|
WJ n. 3-4, calendario
del 1992, antifrontespizio del calendario; il motivo è
quello dell' apertura dei Giochi Olimpici e Goku ha al collo una
medaglia d'oro. |